universita degli studi di cassino e del lazio meridionale
UnicasNet
Sabato 30 Settembre 2023
ricerca


Dipartimento di Filologia e Storia > Sezioni di ricerca

Presentazione volume

Martedì 31 maggio 2011, presso la Facoltà di Lettere, si è tenuta la presentazione del libro sulle Popolazioni del Mediterraneo sud-orientale tra 130.000 e 10.000 anni fa a cura di Elena Garcea.

Insieme alla curatrice del volume, erano presenti le più alte cariche dell’Ateneo, rappresentate dal Rettore, Prof. Ciro Attaianese, il Preside della Facoltà, Prof. Sebastiano Gentile, e il Direttore del Dipartimento di Filologia e Storia, Prof. Edoardo Crisci. I contenuti del volume sono stati discussi dai professori Alessandro Guidi dell’Università Roma Tre e Raffaele Sardella, Presidente dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana.

Membri della Sezione di ricerca

Edoardo Crisci (CRISCI Edoardo)

Elena Garcea (GARCEA Elena)

Manuela Mari (MARI Manuela)

Attività e obiettivi

La Sezione di Ricerca su Culture e Società del Mediterraneo Antico svolge attività scientifiche in diversi settori dell’archeologia preistorica, della storia e dell’epigrafia greca, della paleografia e della papirologia. Le sue finalità comprendono l’elaborazione e la realizzazione di progetti su queste discipline, la promozione e la valorizzazione dei risultati delle ricerche degli afferenti, la conservazione e la tutela del patrimonio archeologico e librario in custodia alla Sezione e l’accoglienza di studenti e studiosi italiani e stranieri interessati ad esaminare il patrimonio a disposizione e a collaborare su progetti comuni.

http://sites.univ-provence.fr/lampea/ressources/cerafim/spip.php?article58

Finanziamenti ottenuti dall’istituzione della Sezione

2010

- National Geographic Society, Committee for Research and Exploration Grant #8715-09: Emerging complex societies at Sai Island in the river Nile, Upper Nubia.

- PRIN 2008 - Archeologia e archeometria della produzione alimentare nelle antiche società nordafricane - Studio diacronico e comparativo di contesti economici di Marocco, Algeria, Tunisia, Libia ed Egitto (con valutazione d’eccellenza); Unità di Ricerca dell’Università di Cassino: Presupposti e conseguenze della produzione alimentare: indagini archeologiche e archeometriche in Libia settentrionale.

Progetti di ricerca e finanziamenti

Edoardo Crisci

1999 - Coordinatore nazionale del Progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN):

Ricerche paleografiche sulle scritture greche documentarie del III secolo a. C. e sui papiri dell'archivio di Zenone

---------------------------------

2002 - Coordinatore nazionale del Progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN):

La produzione di libri greci fra tarda antichità e alto medioevo bizantino. Fattori materiali, grafici, testuali.

---------------------------------

2004 - Coordinatore nazionale del Progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN):

Le forme del Sacro. Modelli e pratiche di produzione libraria nel Cristianesimo greco fra età tardoantica e medioevo bizantino


img TAG CLOUD

Unicas HelpDesk

"Più semplice della Mail più veloce del Telefono..."

Attraverso il Supporto online Unicas puoi contattare direttamente un ufficio o una segreteria per tutte le informazioni che riguardano l’Università di Cassino: tasse e contributi, piani di studio, immatricolazioni, iscrizioni, offerta formativa, esami e sedute di laurea, master, esami di stato, concorsi, gare, trasparenza, amministrazione, ufficio stampa, ecc…

ACCEDI AD UNICAS HELPDESK