Laboratorio di Finanza Aziendale
Il Laboratorio di Finanza Aziendale - FINLAB, è stato istituito con delibera del Consiglio del Dipartimento Impresa Ambiente e Management nella seduta del 19.04.2007, sulla base del progetto scientifico sottoscritto dal prof. Intrisano. Il progetto del Laboratorio di Finanza Aziendale (FINLAB) scaturisce da fabbisogni di conoscenza e ricerca attinenti al sistema industriale italiano, caratterizzato da un vasto tessuto di imprese di ridotte dimensioni, con strutture finanziarie eccessivamente orientate all’indebitamento e generalmente condizionanti i processi di crescita aziendale. E’ infatti opinione largamente diffusa che l’attuale evoluzione, in termini di mercati e tecnologie, sia tale da rendere lo sviluppo non più un’opzione, ma un obbligo, soprattutto per le imprese minori, inidonee a sopportare il peso della moderna competizione a causa delle loro criticità finanziarie. Oggetto di indagine è prioritariamente il sistema locale, per quanto riguarda la dinamica finanziaria delle imprese, alla luce anche dei cambiamenti prodotti da Basilea 2, considerato che i nuovi vincoli imposti alle banche, accentuando la corrispondenza tra il price del credito e il rischio d’impresa, acuiscono la criticità della variabile finanziaria. Sinteticamente, l’operatività di FINLAB è rappresentata dalla rilevazione di dati aziendali di natura finanziaria e alla loro conseguente analisi statistica per modellizzazioni a rilevanza scientifica e/o per information delivery a tutti gli operatori economici interessati.
Responsabile Scientifico: Prof. Carmelo Intrisano
Afferenti:
Francesco Minnetti
Domenico Celenza
Bruno Marsigalia